• HOME
  • BLOG
  • CHI SIAMO
  • OPERATIVITA’
  • I NOSTRI SERVIZI
  • CONTATTI
  • ENGLISH SITE
2Blog
  • 9 Maggio 2018
    Differenza tra EUR.1, ATR e FORM A
  • 2 Marzo 2018
    Perché non conviene rendere la merce ExWorks o franco fabbrica
  • 2 Marzo 2018
    VGM
  • 19 Febbraio 2018
    Come spedire all’estero
  • 19 Febbraio 2018
    Cos’è la bolla doganale?
  • HOME
  • BLOG
  • CHI SIAMO
  • OPERATIVITA’
  • I NOSTRI SERVIZI
  • CONTATTI
  • ENGLISH SITE
1 MIN READ

Cos’è la bolla doganale?

19 Febbraio 2018

La bolla doganale è un documento consistente in una dichiarazione di esportazione definitiva dall’Unione Europea emesso da una dogana dell’Unione Europea.

In Italia non esistono dazi all’esportazione, le tasse doganali sono generalmente quantificabili in 1 euro x tonnellata, per avere informazioni più dettagliate è necessario contattare uno spedizioniere internazionale. Il cliente deve rivolgersi a uno spedizioniere internazionale o doganale che presenta la dichiarazione all’ufficio competente di esportazione, il quale, concessa l’autorizzazione allo svincolo delle merci, consegna al dichiarante il DAE completo di MRN (movement reference
number) e trasmette il messaggio elettronico di esportazione alla dogana di uscita.

Se inseriamo il codice MRN nel seguente sito:

https://www.agenziadoganemonopoli.gov.it/portale/notifica-di- esportazione-del- m.r.n.-movement- reference-

compare il seguente risultato

Che testimonia l’uscita effettiva della merce dal territorio comunitario, in questo caso italiano.

La bolla doganale è denominata DAU (Documento Amministrativo Unico, il termine tecnico di bolla doganale), dal momento che il modello è unico per ogni operazione doganale.
Il DAE (Documento Accompagnamento Esportazione) è un modello previsto dalla nuova procedura con visto uscire informatizzato, in vigore dal 1° luglio 2007. Nel documento di esportazione vengono indicati tutti i dettagli della spedizione.

← PREVIOUS POST
Tipologie container esistenti
NEXT POST →
Come spedire all’estero

Related News

Other posts that you should not miss.

Come spedire all’estero

19 Febbraio 2018
-
Posted by Riccardo Dufour

Per esportare in uno stato estero non esistono autorizzazioni o licenze particolari se non per merci altamente pericolose o segnalate. E’ …

Read More →
1 MIN READ

Perché non conviene rendere la merce ExWorks o franco fabbrica

2 Marzo 2018
-
Posted by Riccardo Dufour

Si stima che circa l’80% dei contratti di export vengano stipulati con la resa EX WORKS, in quanto nell’ottica del venditore rappresenta …

Read More →
4 MIN READ

Cosa significa FCL

6 Febbraio 2018
-
Posted by Riccardo Dufour

FCL significa FULL CONTAINER LOADED, l’esportatore quindi ha merce sufficiente o semplicemente l’esigenza di riempire un unico container da solo. Non significa …

Read More →
1 MIN READ
2Log | Cos’è la bolla doganale?
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkNo